Domani peggiora. Temperature in calo, specie da martedi.
La lunga fase di bel tempo ha ormai le ore contate. Da domani, infatti, saremo interessati da una perturbazione di origine nord-Atlantica. Si innescheranno sul Mediterraneo umide correnti sud-occidentali, le quali raggiungeranno il settore Tirrenico Italiano determinando un peggioramento delle condizioni atmosferiche.
Già nella mattinata di domani le prime nubi raggiungeranno il nostro Territorio e nel pomeriggio si verificheranno i primi rovesci a partire dai settori alto-Tirrenici. Il tempo peggiorerà ulteriormente tra la nottata successiva e la giornata di lunedi: si avranno nuvolosità diffusa e rovesci moderati e localmente insistenti, specie sulla Catena Costiera.
Tempo simile anche martedi e mercoledi ma con calo delle temperature a causa dell'ulteriore affondo verso sud della perturbazione che farà affluire aria fresca di origine nordica anche al Sud. E' probabile, quindi, un ritorno della neve sulle vette di Pollino e Sila, specie nelle prime ore di mercoledi.