L'anticiclone sub-Tropicale stringe il centro-sud nella morsa del caldo.
L'ondata di caldo iniziata ormai da qualche giorno non perde colpi. Ancora tempo stabile e molto caldo anche nel weekend e per l'inizio della prossima settimana.
Il tutto è merito di una configurazione barica sempre più frequente durante le estati degl'ultimi anni. Correnti fresche e umide raggiugono, dalle alte latitudini, la penisola Iberica e le coste settentrionali Marocchine causando una circolazione ciclonica che attiva la salita di un cono (o più comunemente conosciuta gobba di cammello) di alta pressione verso il Mediterraneo centro-orientale.
I nuclei d'aria calda Sahariana, quindi, si spingono verso nord fino alla conquista dell'Italia e dei Balcani: attualmente isoterme di circa 25°C a 1500m circa interessano tutto il Sud e isoterme over 20°C tutta l'Europa orientale.
Le temperature massime nel Cosentino supereranno i 30-35°C anche nei prossimi giorni. Situazione che rimarrà pressochè identica anche nell'inizio della prossima settimana.
Solo dopo metà mese si dovrebbe avere un generale calo termico per correnti Atlantiche.