La prima sfuriata calda dell'estate ha avuto vita breve. Nelle prossime ore, infatti, ritorneranno correnti più fresche di origine nord Atlantiche.
Le temperature caleranno anche in modo sensibile, passando dai 30/32°C di ieri a 23/24°C nei prossimi giorni. Questo per effetto di temperature che alla quota di 850hPa (1500m in area libera) scenderanno anche sotto i 10°C.
Ci saranno nuovamente condizioni di per instabilità. Sono attesi locali temporali nelle ore pomeridiane, specie nelle zone montuose di Sila e Pollino. I venti soffieranno deboli o moderati da Maestrale.
Un nuovo aumento delle temperature è atteso per il prossimo weekend.